-
Articoli recenti
- Il consiglio del mese : moviesquiz.it
- Il consiglio del mese : LikeaVeg Channel
- Quiz cinefilo…che film è?
- Le 10 migliori Serie Tv – Top 10 Tv Series
- Liebster Award
- Citazione cinematografica della settimana – La grande bellezza, 2013, di Paolo Sorrentino
- Citazione cinematografica della settimana – Blow-up, 1966, di Michelangelo Antonioni
- Citazione cinematografica della settimana – The Blues Brothers, 1980, di John Landis
- Citazione cinematografica della settimana – Il fascino discreto della borghesia, 1972, di Luis Buňuel
- Citazione cinematografica della settimana – Tootsie, 1982, di Sydney Pollack
- Citazione cinematografica della settimana – Videodrome, 1983, di David Cronenberg
- I 5 film del 2014
- Citazione cinematografica della settimana – L’uomo che sapeva troppo, 1956, di Alfred Hitchcock
- Buon natale da Filmmaker’s Life!
- Citazione cinematografica della settimana – L’ appartamento, 1960, di Billy Wilder
- Raggiunti 500 iscritti, grazie! Parte il Quiz a premi!
- Citazione cinematografica della settimana – Ladri di biciclette, 1948, di Vittorio De Sica
- Citazione cinematografica della settimana – Prova a prendermi, 2002, di Steven Spielberg
- Evento : Laboratorio di audio in presa diretta
- Citazione cinematografica della settimana – Batman Begins, 2005, di Christopher Nolan
- Citazione cinematografica della settimana – La sottile linea rossa, 1998, di Terrence Malick
- Citazione cinematografica della settimana – The Wrestler, 2008, di Darren Aronofsky
- Citazione cinematografica della settimana – Johnny Stecchino, 1991, di Roberto Benigni
- Software di montaggio video digitale
- Citazione cinematografica della settimana – L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, 2007, di Andrew Dominik
- Citazione cinematografica della settimana – L’uomo che non c’era, 2001, di Joel e Ethan Coen
- Citazione cinematografica della settimana – Training day, 2001, di Antoine Fuqua
- Progetto “Breve ma intenso” per filmmakers
- Il “Versatile Blogger Award”
- Superbeast
- Citazione cinematografica della settimana – Acqua e sapone, 1983, di Carlo Verdone
- Montaggio e Grafica
- Citazione cinematografica della settimana – Quinto potere, 1976, di Sidney Lumet
- Citazione cinematografica della settimana – Il divo, 2008, di Paolo Sorrentino
- Il Montaggio “visibile” e i suoi strumenti
- Le migliori colonne sonore originali
- Il montaggio invisibile e i suoi strumenti
- Tipi di montaggio
- Guadagnare da videomaker
- Storia del montaggio (in breve)
- Che cos’è il montaggio?
- Lezione di fotografia (cinematografia)
- Le professioni cinematografiche
- Tornatore sceglie Praga con la migliore offerta
- Scorsese e il suo Toro Scatenato
- Praga e il cinema, questione di magia
- Come realizzare un film low-budget
- Le fasi di un progetto cinematografico
- Benvenuti nel nuovo blog “Filmmaker’s Life”
Articoli divisi per mese
- novembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (2)
- settembre 2016 (1)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (1)
- febbraio 2014 (2)
- gennaio 2014 (4)
- dicembre 2013 (7)
- novembre 2013 (5)
- ottobre 2013 (9)
- settembre 2013 (3)
- agosto 2013 (5)
- luglio 2013 (8)
Categorie
- Cinema (37)
- Filmmaking (12)
- Fotografia (1)
- Montaggio (7)
- Segnalazioni (5)
- Serie Tv (1)
- Uncategorized (7)
Meta
Il voto singolo ti fa sentire in colpa…
Eh lo so..hai ragione…però utilizzando una frase di Robert De Niro: “Il talento sta nelle scelte”:-)
Ci farai conoscere i risultati quando chiuderai il voto ?
A presto !
mfr
Certo myfullresearch, intanto clicca su view results per vedere i risultati momentanei!
Ah, un ultima cosa, iscriviti al blog! 🙂
🙂
Cavoli non mi ci hai messo carpenter…sono stato costretto a votare “altro” 😊
Lo so, hai ragione…il fatto è che non potevo scrivere una lista infinita di registi..troppi non ne ho messi!
Hai fatto bene a specificare chi hai votato così ci si può fare un idea del voto di chi ha votato altro!
Ottima scelta carpenter!
Sceglierne solo uno è difficile 😀
ho fatto il sondaggio ma avrei preferito spuntare più nomi
ufff 😦
😉
io farei un sondaggio nel sondaggio: come ha fatto lupokattivo dichiarare il regista votato nella categoria “altro” che mi sembra ben posizionata in classifica. Io ad esempio avrei messo Cronenberg nella lista
Troppi ce ne sono di grandi registi rimasti fuori…proprio per questo se votate altro fate bene a specificare il regista…
Complimenti per
Complimenti per il blog! L’ho linkato. Ha presto. Paola
Scusa, ma il correttore mi fa di tutto di più… Pure un “ha presto”, aiuto!
Ciao, grazie per essere passato dalle mie parti! Curiosa di sapere chi fossi eccomi qui e… niente, non posso rispondere. Non ho nulla di preferito in assoluto: nè un film, nè una canzone, nè un colore, nè tantomeno un regista. Ma bello venire a conoscenza di questo blog 🙂
Grazie a te per essere passata! Se vuoi commenta il mio ultimo articolo (https://filmmakerblogitalia.wordpress.com/2016/09/27/le-10-migliori-serie-tv-top-10-tv-series/) scrivendo quali sono le tue serie tv preferite, sono curioso :)!
Pingback: Le migliori colonne sonore originali | Filmmaker's Life