• Salta alla navigazione
  • Passa al contenuto principale
  • Salta alla barra laterale primaria
  • Salta alla barra laterale secondaria
  • Salta al piè di pagina

Filmmaker's Life

Il blog italiano del mondo dei Filmmakers

  • Home
  • Quiz a premi
  • Sondaggi
  • Filmmaker’s Life
  • Contatti

Archivi Blog

Citazione cinematografica della settimana – L’uomo che sapeva troppo, 1956, di Alfred Hitchcock

Dic 27

Pubblicato da vert1g0

themanwhoknewtoomuchcit

Hank (il bambino) : A scuola si dice “il continente nero”…e invece c’è più luce qui che a indianapolis!

Pubblicato su Cinema

2 commenti

Tag: 1956, 9 festival di cannes, Alfred Hitchcock, Arthur Benjamin, attore bambino, attori bambini, bambini film, bambino film, battuta bambino film, battuta film, Ben McKenna, canzone che sera, canzone que sera, che sera, che serà serà, Christopher Olsen, citazione, citazione cinematografica, citazione cinematografica della settimana, citazione film, citazione filmica, Daniel Gélin, dialogo film, doris day, doris day que sera, festival di cannes, film che sera, film che serà serà, film doris day, film hitchcock, film marocco, film marocco hitchcock, film Marrakech, film orchestra, film que sera, film Royal Albert Hall, film spionaggio, frase film, giallo spionaggio, hank, hitch, Hitchcock, hithcock Royal Albert Hall, james stewart, l'uomo che sapeva troppo, Louis Bernard, que sera, Que sera sera, remake hitchcock, Royal Albert Hall, scena, scena omicidio orchestra, scena Royal Albert Hall, scena sparo orchestra, scena suspense, sequenza, suspense, the man who knew too much, thriller spionaggio

  • Inserisci la tua e-mail per iscriverti al blog e ricevere le notifiche ogni volta che un articolo viene pubblicato!

    Unisciti ad altri 794 follower

  • Articoli recenti

    • Il consiglio del mese : moviesquiz.it
    • Il consiglio del mese : LikeaVeg Channel
    • Quiz cinefilo…che film è?
    • Le 10 migliori Serie Tv – Top 10 Tv Series
    • Liebster Award
    • Citazione cinematografica della settimana – La grande bellezza, 2013, di Paolo Sorrentino
    • Citazione cinematografica della settimana – Blow-up, 1966, di Michelangelo Antonioni
    • Citazione cinematografica della settimana – The Blues Brothers, 1980, di John Landis
    • Citazione cinematografica della settimana – Il fascino discreto della borghesia, 1972, di Luis Buňuel
    • Citazione cinematografica della settimana – Tootsie, 1982, di Sydney Pollack
    • Citazione cinematografica della settimana – Videodrome, 1983, di David Cronenberg
    • I 5 film del 2014
    • Citazione cinematografica della settimana – L’uomo che sapeva troppo, 1956, di Alfred Hitchcock
    • Buon natale da Filmmaker’s Life!
    • Citazione cinematografica della settimana – L’ appartamento, 1960, di Billy Wilder
    • Raggiunti 500 iscritti, grazie! Parte il Quiz a premi!
    • Citazione cinematografica della settimana – Ladri di biciclette, 1948, di Vittorio De Sica
    • Citazione cinematografica della settimana – Prova a prendermi, 2002, di Steven Spielberg
    • Evento : Laboratorio di audio in presa diretta
    • Citazione cinematografica della settimana – Batman Begins, 2005, di Christopher Nolan
    • Citazione cinematografica della settimana – La sottile linea rossa, 1998, di Terrence Malick
    • Citazione cinematografica della settimana – The Wrestler, 2008, di Darren Aronofsky
    • Citazione cinematografica della settimana – Johnny Stecchino, 1991, di Roberto Benigni
    • Software di montaggio video digitale
    • Citazione cinematografica della settimana – L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, 2007, di Andrew Dominik
    • Citazione cinematografica della settimana – L’uomo che non c’era, 2001, di Joel e Ethan Coen
    • Citazione cinematografica della settimana – Training day, 2001, di Antoine Fuqua
    • Progetto “Breve ma intenso” per filmmakers
    • Il “Versatile Blogger Award”
    • Superbeast
    • Citazione cinematografica della settimana – Acqua e sapone, 1983, di Carlo Verdone
    • Montaggio e Grafica
    • Citazione cinematografica della settimana – Quinto potere, 1976, di Sidney Lumet
    • Citazione cinematografica della settimana – Il divo, 2008, di Paolo Sorrentino
    • Il Montaggio “visibile” e i suoi strumenti
    • Le migliori colonne sonore originali
    • Il montaggio invisibile e i suoi strumenti
    • Tipi di montaggio
    • Guadagnare da videomaker
    • Storia del montaggio (in breve)
    • Che cos’è il montaggio?
    • Lezione di fotografia (cinematografia)
    • Le professioni cinematografiche
    • Tornatore sceglie Praga con la migliore offerta
    • Scorsese e il suo Toro Scatenato
    • Praga e il cinema, questione di magia
    • Come realizzare un film low-budget
    • Le fasi di un progetto cinematografico
    • Benvenuti nel nuovo blog “Filmmaker’s Life”
  • Articoli divisi per mese

    • novembre 2016 (1)
    • ottobre 2016 (2)
    • settembre 2016 (1)
    • aprile 2014 (1)
    • marzo 2014 (1)
    • febbraio 2014 (2)
    • gennaio 2014 (4)
    • dicembre 2013 (7)
    • novembre 2013 (5)
    • ottobre 2013 (9)
    • settembre 2013 (3)
    • agosto 2013 (5)
    • luglio 2013 (8)
  • Categorie

    • Cinema (37)
    • Filmmaking (12)
    • Fotografia (1)
    • Montaggio (7)
    • Segnalazioni (5)
    • Serie Tv (1)
    • Uncategorized (7)
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie